Damiano Crognali • NEWS 🌎

Share this post

Al via il Ramadan, all’indomani della fine di Expo, anche a Dubai

ilbellodelweb.substack.com

Al via il Ramadan, all’indomani della fine di Expo, anche a Dubai

Con il Ramadan, anche Santa Sofia ad Istanbul, torna la preghiera serale.

Damiano Crognali
Apr 2, 2022
Share this post

Al via il Ramadan, all’indomani della fine di Expo, anche a Dubai

ilbellodelweb.substack.com

Con il Ramadan, anche Santa Sofia ad Istanbul, torna la preghiera serale.

Bar e ristoranti vuoti, ma solo all’esterno, perché è cominciato il Ramadan, il mese in cui i musulmani praticano il digiuno, dall’alba al tramonto.

Il digiuno non vale ovviamente per chi ha una fede differente, ma in tutti i paesi dell’area del Golfo, compresi gli occindetali emirati arabi, c’è il divieto di consumare cibo o bere in pubblico o all’aperto per rispetto degli altri musulmani. Tuttavia a Dubai le regole e i controlli sono molto blandi e di fatto tocca solo ai gestori farle rispettare.

Con un video su Instagram, il seguitissimo online principe ereditario di Dubai ha salutato i prossimi 30 giorni di Ramadan a Dubai il cui inizio ha coinciso con la fine dell’Expo, che ha rilanciato gli Emirati Arabi come potenza politica ed economica mondiale, ma ha anche rilanciato la stessa Dubai come meta Turistica, cha sta macinando numeri pre Covid.

Con l’avvistamento ieri notte del primo spicchio della nuova luna è cominciato il nono mese del calendario islamico, che prende il nome di Ramadan e che è lunare, quindi è di 29 o 30 giorni e cambia di anno in anno, e perfino da paese a paese, ad esempio negli Emirati e in Arabia Saudita è cominciato oggi, sabato, ma in Oman e in Giordania comincerà domani, domenica.

E negli anni questa festa è cambiata molto, oggi è una occasione per fare beneficenza o raccogliere fondi per progetti di solidarietà.

La Dubai Charity Association aveva presentato all’Expo di Dubai un piano per raccogliere 40 milioni di euro durante il Ramadan di quest’anno.

Ma anche tutte le più grande compagnie arabe online inviano offerte e promozioni straordinarie.

Al tramonto, dopo la preghiera in Moschea, vengono distribuite le iftar, il cibo e nelle case ci si ritrovano tutti insieme per mangiare. Un po’ come se fosse Natale, ma in salsa araba.

* * *

A margine della festa, la Moschea di Santa Sofia, ritornata ad essere a tutti gli effetti Moschea nel 2020, nonostante sia anche un centro simbolico della fede greco-ortodossa, celebrerà a distanza di oltre 88 anni la sua prima preghiera serale durante il mese di digiuno musulmano del Ramadan.

Share this post

Al via il Ramadan, all’indomani della fine di Expo, anche a Dubai

ilbellodelweb.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Damiano Crognali
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing